Ti capita di coprirti la bocca mentre parli o sorridi perché ti crea imbarazzo che gli altri notino il tuo problema? Hai perso più denti e vuoi trovare una soluzione alla tua situazione?
Non temere, esistono molti rimedi per sostituire i denti mancanti.
I denti giocano un ruolo fondamentale ed un sorriso bello e sano si nota subito.
La perdita di uno o più denti può essere data da traumi, carie trascurate e piorrea; ne derivano problemi nella masticazione ed è anche ragione di imbarazzo nei rapporti sociali.
Analizziamo le tecniche per la sostituzione dei denti mancanti.
Come sostituire i denti mancanti
L’implantologia resta la soluzione per eccellenza, in quanto consente ottimi risultati sia a livello funzionale che estetico.
L’intervento consiste nel posizionamento di una o più radici artificiali che andranno a sostituire i denti mancanti: non è assolutamente doloroso come intervento (sicuramente lo è di più una devitalizzazione o un’estrazione).
L’impianto a carico immediato
Questa procedura prevede l’applicazione di denti fissi, subito dopo l’inserimento degli impianti, rendendo l’intervento molto rapido: in una sola seduta, è possibile inserire l’impianto e anche dieci o più denti fissi, se necessario.
Per chi ha subito la perdita totale dei denti, esistono le tecniche chiamate All-on-four o All-on-six: vengono inseriti in un’unica volta quattro o sei impianti, che faranno da supporto alla protesi fissa a carico immediato.
Così facendo, si potrà sostituire un’intera arcata dentale in un intervento.
La Clinica Ireos Dental sfrutta le sue tecniche computer-guidate, grazie alle quali viene effettuata un’attenta analisi della bocca del paziente, assicurando un’estrema precisione nel localizzare il punto esatto di collocazione dell’impianto.
Grazie a queste innovative tecniche computer guidate vengono garantiti livelli eccellenti di sicurezza, durata ed affidabilità, raggiungendo risultati ottimali in tempistiche brevi.
L’implantologia a carico immediato è la strada migliore per ottenere un sorriso splendente, in tempi ridotti.
Vuoi approfondire: Impianto a carico immediato
Altre soluzioni
Nel caso di impossibilità di applicazione di un impianto, esistono altre soluzioni.
Protesi fissa
La protesi fissa utilizza elementi stabili come i denti naturali del paziente per sostituire i denti mancanti.
Una fra le più comuni tecniche è il cosiddetto ponte dentale: questo manufatto viene infatti ancorato ai denti adiacenti, una volta limati, e va a sostituire uno o più denti mancanti intermedi.
Protesi mobile
La parte sostituita dalla protesi mobile può essere una parte di arcata o persino l’intera arcata dentaria. È rimovibile quotidianamente per agevolare la pulizia e può essere di vario tipo:
- parziale: viene ancorata ai denti naturali oppure agli impianti attraverso dei ganci (o attacchi) una struttura metallica chiamata scheletrato,
- totale: questa soluzione è ottimale quando non sussistono più denti da utilizzare come ancoraggio. Si tratta di un’apparecchiatura realizzata in resina o composito (dentiera), che può sostituire una o entrambe le arcate dentarie; viene poggiata solamente sulle mucose e sull’osso. E’ la soluzione più semplice e meno dispendiosa per ripristinare un’arcata edentula, l’unica pecca di questa tecnica protesica è che viene ridotta la forza masticatoria e il graduale riassorbimento dell’osso che causa può comportare perdita di stabilità. Ciò nonostante, la validità funzionale ed estetica di questa struttura è garantita dall’utilizzo di materiali innovativi.
- combinata: si tratta di una protesi rimovibile, la quale, però, viene fissata a dispositivi di ancoraggio (solitamente impianti). Sfruttando il suo ancoraggio a perni artificiali è decisamente più duratura, perché non influisce sulla salute e sulla forza masticatoria dei denti naturali del paziente.
- protesi avvitata o cementata: questa protesi, a differenza delle altre, viene avvitata o cementata a degli impianti per consentire al medico la sua rimozione in caso di necessità.
Vuoi approfondire : Differenza tra protesi fissa e mobile, la guida alle protesi dentarie
Medico Chirurgo e Odontoiatra si è laureato all’università di Firenze. Iscritto all’ordine dei medici di Firenze con iscrizione nr. FI-167 si occupa nella pratica clinica di implantologia e ortodonzia digitale.