370 3655374 info@clinicaireos.com Lun - Ven: 10.00 - 20.00

lunedì 30.03.2020

Come capire la differenza fra carie e macchie dentali

rapprensentazione di un sorriso con denti bianchi e sani

Un bel sorriso è uno degli accessori più belli che le persone possono indossare.

Avere denti bianchi, sani e forti non solo è un sinonimo di salute ma ci aiuta anche a comunicare e a stare bene con se stessi e con gli altri.

Proprio per questo motivo quando compare una macchia scura sui denti molto spesso ci sentiamo a disagio.

La comparsa di una macchia di colore nero o marrone sopra lo smalto può indicare l’insorgere di una carie anche se non è sempre cosi.

Infatti quando consumiamo cibi molto colorati che hanno la presenza di sostanze pigmentanti è possibile che lo smalto o subisca una alterazione del suo colore naturale.

Come togliere le macchie dai denti

E’ possibile rimuovere le macchie dentali con una pulizia dei denti professionale dal proprio dentista di fiducia.

Una igiene orale professionale fatta ogni 6 mesi garantisce la pulizia dei denti e l’assenza di macchie.

Una volta eseguita la pulizia professionale, se ancora non siamo soddisfatti del colore dei denti, possiamo eseguire un sbiancamento dentale.

Ricordiamo che lo sbiancamento dei denti deve essere eseguito sempre dopo l’igiene orale professionale.

Un’altra alternativa può essere quella di ricorrere alle faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche.

Le faccette sono delle lamine di porcellana che vengono fissate sopra ai denti per migliorarne l’estetica.

➡ Vuoi approfondire : Cosa sono le faccette dentali

Un altro modo che non serve a rimuovere le macchie dai denti ma a prevenirle è quello di tenere una corretta igiene orale quotidiana.

Lavare i denti ogni volta che consumiamo cibi o bevande ci permette di evitare che i residui si accumulino e insieme ai batteri formino la placca dentale che poi si trasforma in tartaro.

Lo spazzolino e il filo interdentale assieme al collutorio sono i nostri migliori alleati e ci consentono di mantenere denti bianchi e sani evitando la comparsa di macchie.

Sul collutorio è bene fare una piccola parentesi perché alcuni di questi possono provocare l’effetto contrario. I colluttori a base di Clorexidina usati per troppo tempo rendono i denti neri.

➡ Vuoi approfondire :  Pulizia dei denti: consigli per la detartrasi fai da te

Sicuramente una cattiva igiene orale contribuisce alla comparsa delle macchie dentali.

Come si macchiano i denti?

Come già accennato le sostanze pigmentanti presenti in alcuni cibi possono macchiare i denti.

I denti che sono più soggetti a macchie sono sicuramente i molari.

I solchi dei molari sono zone che accolgono facilmente l’accumularsi di sostanze pigmentanti.

Alimenti da evitare che macchiano i denti

Ecco quindi una breve lista dei cibi da consumare con moderazione avendo cura di lavarsi i denti dopo mangiato:

  1. Pomodoro e sughi a base di pomodoro
  2. Barbabietole
  3. Melanzane
  4. Curry
  5. Salsa di soia
  6. Mirtilli
  7. Fragole
  8. Ciliege
  9. Liquirizia
  10. Salsa di soia
  11. Aceto balsamico
  12. Caffè
  13. Succhi di frutta
  14. Coca cola
  15. Vino rosso
  16. Aceto balsamico

Anche il fumo contribuisce alla comparsa delle macchie e all’alterazione del colore naturale dei denti come anche alcuni antibiotici e antistaminici.

La presenza di queste macchie, se visibili, sono un elemento antiestetico non indifferente.

Come prevenzione anche di una carie eventuale, o di altre patologie del cavo orale, è importante mantenere una buona igiene orale quotidiana e, un paio di volte all’anno, rivolgersi ad un dentista per una pulizia professionale.

Ricordiamo infine che esiste uno strumento, chiamato Air Flow.

L’Air flow è un utilissimo strumento utile per eliminare le macchie dei denti attraverso un getto ad alta pressione di acqua, aria e bicarbonato.