370 3655374 info@clinicaireos.com Lun - Ven: 10.00 - 20.00

mercoledì 18.03.2020

Devitalizzare un dente fa male o è solo una paura?

devitalizzare un dente fa male o no

La domanda che molto spesso le persone si fanno è devitalizzare un dente fa male oppure no.

La devitalizzazione di un dente avviene sempre sotto l’effetto di un’anestesia locale, in caso contrario sarebbe molto doloroso e, come altri interventi odontoiatrici, attraversa diverse fasi.

In un primo momento, è necessario sottoporre il paziente ad una panoramica globale, così da consentire al dentista di valutare al meglio la situazione, capire la profondità dell’infezione, per poi procedere all’intervento.

Il medico interviene direttamente sulle connessioni nervose, estrae il nervo e devitalizza così il dente.

il dentista mentre devitalizza un dente

Logicamente, la puntura dell’ago, in fase di anestesia, non sarà piacevole; sarà il momento in cui il paziente sentirà dolore, o quantomeno fastidio, a seconda della sensibilità del soggetto.

Non è necessaria l’anestesia nei casi in cui il dente sia già “morto” di suo; in caso contrario l’anestesia viene eseguita direttamente sulla gengiva.

Esistono delle alternative a questa procedura, in quanto col trascorrere del tempo nuovi sono stati sviluppati numerosi metodi di anestesia sempre meno invasivi.

Arrivati a questo punto, iniziata l’efficacia dell’anestesia, si procede con l’operazione.

Sul dente si applica una “diga”, ovvero un minuscolo foglio di gomma, che ha lo scopo di isolare il dente: questo elemento serve sia a mantenere “asciutto” il dente dalla saliva, la quale può interferire durante l’intervento, che ad evitare che il paziente ingerisca sostanze utilizzate durante l’operazione.

Viene effettuata un’apertura sulla corona dentale, per accedere ai tessuti del dente e, grazie a piccoli strumenti specifici, viene rimossa la polpa all’interno.

In presenza di un ascesso, il medico lo dovrà drenare, per consentire la guarigione.
La fase successiva sarà estrarre il nervo.

Per rendere più agevole questa operazione, il dentista pulisce e ingrandisce il canale, per poi riempirlo.
Si tratta di un intervento che può richiedere anche un paio d’ore, pertanto, in alcuni casi, si tende a fissare diversi appuntamenti, per concludere il tutto.

La durata dell’intervento cambia a seconda di quale dente subisce l’operazione: alcuni denti, quali gli incisivi e i canini, hanno una sola radice, i molari e premolari, invece, possono includere ben 2 o 3 radici, ciascuno contenente 1 o 2 canali. E’ chiaro, un maggior numero di canali richiede maggior tempo per effettuare la devitalizzazione.

Nel caso in cui si distribuisca il lavoro su diverse sessioni, il medico farà ricorso a dei farmaci, antibiotici nel caso di sintomi da infezione, quali febbre e gonfiore, per contrastare i batteri e il dente sarà chiuso grazie ad un’otturazione momentanea.

Successivamente, si passa alla fase di “sigillatura”.

Rimosso il riempimento temporaneo e l’eventuale farmaco utilizzato, il dentista inserisce nei canali la guttaperca, cioè una gomma di origine naturale per sigillare il canale trattato.

Dobbiamo distinguere però i casi in cui il dente viene chiuso con l’otturazione definitiva, e gli altri in cui quest’ultimo viene chiuso e protetto da una corona in ceramica.

Nel secondo caso, abbiamo quindi la copertura e la protezione del dente. E’ a discrezione del medico e delle esigenze del paziente il materiale di cui sarà composta la corona che verrà applicata sul dente; potrà essere di metallo, ceramica, vetro rinforzato o porcellana.

Per assicurare il giusto spazio alla corona, viene diminuita la dimensione del dente durante la sua ricostruzione.

A questo punto l’intervento termina, senza percezione di dolore da parte del paziente.

Si ricorda comunque sempre di inserire all’interno della propria vita quotidiana una corretta igiene orale, cercando di ridurre la quantità di alimenti dolci e rivolgersi al dentista in caso di dolore.

La devitalizzazione dei denti è un intervento di cui ci occupiamo ogni giorno in Ireos Dental, se hai bisogno di devitalizzare un dente puoi contattarci e prenotare un consulto gratutito e senza impegno.