Il brillantino al dente – o cristallino dentale – è un piccolo cristallo (a volte swarovski) che viene applicato sulla superficie esterna di un dente.
Il brillantino può avere diverse tipologie di forma e di colore e solitamente viene applicato su uno degli incisivi dell’arcata superiore.
Questo elemento estetico viene messo solitamente per dare quel tocco in più al sorriso, viene applicato direttamente sullo smalto dentale e non comporta alcun rischio per i denti se l’operazione viene eseguita da un professionista.
Se applicato correttamente il brillantino al dente può durare moltissimi anni e può essere tolto volontariamente in qualsiasi momento senza creare danni allo smalto.
Indice
Come si applica il brillantino sul dente
Mettere il brillantino al dente è semplice e indolore.
Prima di tutto viene effettuata una pulizia accurata del del dente del dentista o dall’igienista dentale in modo che la superficie dello smalto sia idonea per incollare il brillantino.
Successivamente il dente viene isolato con una dima di gomma e si procede a incollare lo strass sulla superficie del dente con una sostanza composta apposita.
Il composito fluido utilizzato viene prima fotopolimerizzato così da garantire la durata e la stabilità nel tempo del brillantino al dente.
Per preservare la durata del brillantino sarà necessario tenere un’accurata igiene orale quotidiana e lavarsi i denti nel modo corretto.
Mettere il brillantino provoca dolore?
No mettere un brillantino sul dente non è affatto doloroso in quanto l’applicazione prevede una semplice procedura adesiva che non intacca lo smalto del dente.
Il procedimento è minimamente invasivo e simile a quello che viene effettuato quando si attaccano i brackets per un trattamento di ortodonzia.
Quanto costa mettere il brillantino al dente
Il costo medio per mettere il brillantino al dente si aggira fra i 50 e le 150 euro, ma come per molte cose dipende dal tipo di brillantino scelto e dallo studio in cui vi recherete
Il consiglio è di recarsi solamente da professionisti affermati che utilizzino solo materiale e strumenti sterilizzati.
Quanto dura
Il brillantino al dente può durare anche tutta la vita.
La cosa importante è che venga applicato da mani esperte.
A chi rivolgersi per mettere il brillantino
Il consiglio è di rivolgersi solo a professionisti che operano in studi dentistici come il dentista o l’igienista dentale.
In questo modo avrai la sicurezza di un lavoro eseguito a regola d’arte e eviterai inutili rischi e danni allo smalto dentale.
Oltretutto uno studio dentistico è l’ambiente più idoneo avendo a disposizione strumenti sterilizzati e mani esperte.
Diffida del Kit Fai da te
Esistono dei kit fai da te per mettere il brillantino sul dente in autonomia.
Il nostro consiglio è quello di non utilizzare questi kit per evitare la possibilità di problemi allo smalto dentale o al cavo orale.
Anche se mettere il brillantino è una procedura semplice è sempre bene affidarsi al proprio dentista di fiducia.
Oltretutto se non viene eseguita una accurata pulizia sul dente il brillantino si staccherà dopo poco tempo.
Brillantino al dente rischi
Nel caso in cui si decida di rivolgersi a strutture non idonee per l’applicazione dello strass sul dente è fondamentale sapere che esistono dei rischi per la salute del cavo.
In linea generale, le complicanze più comuni dovute al brillantino sono:
- Danneggiamento dello smalto del dente.
- Infezioni batteriche: che possono essere dovute all’utilizzo di strumenti non sterili.
- Distacco e ingerimento del brillamento.
Come togliere il brillantino dal dente
Come abbiamo visto il brillantino applicato da un dentista può durare anche molti anni se ben curato.
Nel caso in cui si decida di rimuovere il brillantino, magari perché ci è venuto a noia, basta rivolgersi al proprio dentista di fiducia che in pochi minuti provvederà alla rimozione.
Cosa fare se il brillantino ha rovinato lo smalto dentale
La prima cosa da fare in assoluto è rivolgersi al proprio dentista di fiducia il quale, dopo attente valutazioni, saprà indicarvi la migliore soluzione.
Per curare lo smalto dentale danneggiato dal brillantino e ripristinare un bel sorriso è possibile ricorrere a trattamenti sicuri di estetica dentale come per esempio l’inserimento dei faccette dentali oppure a vere e proprie ricostruzioni del dente.

Medico Chirurgo e Odontoiatra si è laureato all’università di Firenze. Iscritto all’ordine dei medici di Firenze con iscrizione nr. FI-167 si occupa nella pratica clinica di implantologia e ortodonzia digitale.