Grazie alle tecniche moderne di implantologia a carico immediato, ottenere denti fissi in 24 ore è possibile, ma solo quando sussistono precise condizioni cliniche. In questa guida il Dott. Giuseppe Genzano (Odontoiatra, Chirurgo Maxillo-Facciale/Orale) spiega in modo chiaro quando il trattamento è indicato, come avviene e quali sono limiti, benefici e rischi.
Molti pazienti ci chiedono se sia davvero possibile tornare a sorridere in un giorno anche in caso di edentulia completa. La risposta è sì, quando la diagnosi conferma stabilità primaria adeguata e condizioni generali favorevoli.
Alla Clinica Ireos Dental lavoriamo con un team multidisciplinare (chirurghi implantologi, protesisti, tecnici di laboratorio) che esegue pianificazione digitale con TAC Cone Beam 3D e chirurgia guidata. Questo approccio riduce l’invasività e aumenta la predicibilità del risultato.
Indice
Cos’è l’implantologia a carico immediato (I.C.I.)?
Per I.C.I. si intende il posizionamento degli impianti in titanio e l’applicazione di una protesi fissa provvisoria entro 24 ore dall’intervento, senza attendere i 3–6 mesi tipici del carico differito.
È possibile solo quando si ottiene una stabilità primaria adeguata (valutata dal chirurgo con parametri oggettivi).
Carico immediato vs carico differito: le differenze chiave
La scelta tra carico immediato e carico differito dipende da densità ossea, qualità dei tessuti e stabilità primaria.
Il carico differito resta lo standard quando l’osso non offre garanzie sufficienti.
Il chirurgo valuta caso per caso, privilegiando sempre sicurezza e predicibilità del risultato.
Il protocollo di sicurezza del Dott. Genzano: dalla diagnosi all’intervento
1) Fase diagnostica: idoneità clinica
La valutazione prevede visita specialistica, TAC Cone Beam 3D e pianificazione chirurgica digitale.
Solo dopo un’analisi volumetrica dell’osso e una simulazione virtuale della posizione degli impianti si determina l’idoneità.
Esperienza diretta: «Nel mio studio l’idoneità al carico immediato viene confermata solo quando i parametri clinici e radiologici rispettano criteri stringenti.» — Dott. G. Genzano.
2) L’intervento e l’anestesia
In sala operatoria si eseguono eventuali estrazioni, quindi il posizionamento strategico di 4 o 6 impianti (All-on-4 / All-on-6).
L’intervento si svolge in anestesia locale; in base al profilo del paziente è disponibile anche la sedazione cosciente per comfort e controllo dell’ansia.
Nota clinica: «La riabilitazione di un’arcata richiede una visione maxillo-facciale per preservare le strutture nervose e sfruttare al meglio l’osso residuo.» — Dott. G. Genzano.
3) Il carico immediato: protesi fissa in 24 ore
Entro 24 ore si applica un ponte provvisorio fisso.
Ha finalità estetiche e una funzione masticatoria limitata (alimenti morbidi).
La protesi definitiva (es. zirconia o metallo-ceramica) viene consegnata dopo 3–6 mesi, completata l’osteointegrazione.
Correzione promessa assoluta: «La protesi provvisoria fissa ripristina subito l’estetica e una funzione masticatoria limitata. La piena capacità masticatoria arriva con la protesi definitiva, dopo l’osteointegrazione.»
Denti fissi in un giorno a Firenze
Grazie ai grandi progressi tecnologici ed alle innovazioni in ambito odontoiatrico oggi è possibile tornare ad avere un sorriso smagliante in un solo giorno anche per quei pazienti che soffrono di edentulia totale ovvero la mancanza di tutti i denti.
Tutto questo è possibile grazie alle tecniche di implantologia a carico immediato.
In Ireos Dental vantiamo una grande esperienza in questo ambito con dentisti implantologi specializzati in implantologia a carico immediato e siamo in grado di garantire un ottimo risultato estetico con denti fissi in 24 ore.
Implantologia a carico immediato per l’edentulia?
In una sola seduta si possono eseguire le estrazioni di tutti i denti compromessi, ormai non recuperabili, e inserire i nuovi impianti con la tecnica su 4 o 6 impianti, dette rispettivamente All-On-4 e All-On-6.
Il paziente, conclusa la seduta, uscirà dalla clinica (sottolineiamo nell’arco della stessa giornata) con i suoi nuovi denti fissi provvisori, evitando così il ricorso a protesi mobili intermedie.
E’ necessaria l’anestesia per questo tipo di intervento?
Si, gli interventi di implantologia a carico immediato vengono effettuati sotto anestesia locale e, in base alle richieste del paziente, possono essere eseguiti in sedazione cosciente; per i pazienti ansiosi è disponibile la sedazione cosciente sotto controllo anestesiologico.
Grazie all’anestetico il paziente non sentirà alcun tipo di dolore e il procedimento scorrerà agevolmente.
E’ possibile quindi avere denti fissi in un giorno?
La risposta è sì.
Si tratta di una tecnica molto richiesta, in quanto rapida e efficace. Sono tanti gli impianti già applicati in sole 24 ore, dimostrando così i grandi risultati ottenuti.
Quando ricorrere a questo intervento?
- Edentulia totale o denti gravemente compromessi (es. parodontite avanzata).
- Portatori di protesi mobile che desiderano una soluzione fissa.
- Pazienti con disagio funzionale/sociale e necessità di recupero rapido.
- Quando la diagnosi conferma adeguata stabilità primaria per il carico immediato.
Rischi, controindicazioni e criteri di esclusione
L’implantologia a carico immediato (I.C.I.) presenta alti tassi di successo, ma non è priva di rischi.
Possibili eventi avversi includono: mancata osteointegrazione, infezioni (perimplantite), gonfiore ed ecchimosi transitori.
Controindicazioni relative o assolute:
- Diabete non controllato;
- Fumo eccessivo;
- Gravi patologie autoimmuni;
- Insufficiente volume/qualità ossea;
- Scarsa igiene orale;
La selezione del paziente è il principale fattore di successo per garantire risultati predicibili e duraturi nel tempo.
Quali sono i vantaggi?
- Estetica immediata e recupero sociale rapido.
- Funzione masticatoria iniziale (limitata) già con il provvisorio.
- Meno sedute, percorso più rapido rispetto al carico differito.
- Nessuna protesi mobile intermedia.
- Possibile miglior mantenimento dell’osso e igiene facilitata con ponte avvitato.
Differenze dalla tecnica classica di implantologia?
Di fronte a condizioni ossee idonee, vi sono solo vantaggi, in quanto è sufficiente una mezza giornata per inserire gli impianti in titanio endossei e, successivamente, avvitare i denti fissi.
Questa procedura, che non ricorre ad innesti ossei, presenta molte meno complicazioni.
E’ necessaria una sola seduta per portare a termine tutto il processo, con conseguente risparmio notevole per il paziente.
Essendo inseriti solo 4 o 6 impianti per arcata, l’igiene orale sarà più semplice; oltretutto, il ponte non è cementato agli impianti, ma solo avvitato, pertanto un’eventuale rimozione per manutenzione sarà più snella.
Contattaci per fissare una prima visita e valutare la soluzione più adatta in base alle tue esigenze!
Costi e opzioni di pagamento
Il costo dell’implantologia a carico immediato varia in base a diversi fattori: numero di impianti posizionati (All-on-4 o All-on-6), eventuali procedure aggiuntive (es. rigenerazione ossea, estrazioni), scelta dei materiali protesici e complessità del caso clinico.
In media, una riabilitazione di un’arcata completa parte da €[INSERIRE RANGE], con possibilità di definire un preventivo personalizzato dopo la visita e lo studio del caso con TAC Cone Beam 3D.
Per venire incontro alle esigenze dei pazienti, presso la Clinica Ireos Dental sono disponibili pagamenti rateali e soluzioni di finanziamento agevolato, attivabili dopo la definizione del piano terapeutico individuale.
Recupero e manutenzione: cosa aspettarsi nel post-operatorio
Prime 24–48 ore
Nel post-operatorio immediato sono possibili edema (gonfiore) e dolenzia controllabili con la terapia farmacologica prescritta.
Consigli pratici: applicazione di ghiaccio a intervalli regolari, riposo, alimentazione liquida o morbida e rispetto scrupoloso delle indicazioni del chirurgo implantologo.
Manutenzione e durata degli impianti
La longevità degli impianti dentali dipende da due fattori chiave: una corretta igiene orale domiciliare e la costanza nei richiami periodici.
È fondamentale programmare sedute di igiene professionale e controlli regolari per monitorare l’osteointegrazione e prevenire complicanze come la perimplantite.
Casi clinici e testimonianze
Per comprendere meglio i risultati della tecnica a carico immediato, riportiamo un esempio reale (anonimizzato):
Il Sig. M., 65 anni, portatore di protesi mobile da anni, lamentava instabilità e frequenti irritazioni gengivali. In un’unica seduta sono stati inseriti 4 impianti e consegnato un provvisorio fisso. Dopo 4 mesi, completata l’osteointegrazione, è stata applicata una protesi definitiva in zirconia. Risultato: stabilità masticatoria, estetica naturale e miglioramento significativo della qualità di vita.
«La sera stessa ho potuto sorridere senza imbarazzo. Il percorso è stato più semplice di quanto immaginassi.»
A chi rivolgersi per mettere i denti in un giorno
Affrontare un percorso di implantologia a carico immediato richiede una valutazione diagnostica accurata e la guida di un professionista esperto in chirurgia orale e maxillo-facciale.
Prenota un consulto specialistico con il Dott. Giuseppe Genzano, odontoiatra e chirurgo implantologo, per scoprire se sei un candidato idoneo e ricevere un piano di trattamento personalizzato.
Durante la visita avrai una diagnosi completa con TAC Cone Beam 3D, valutazione clinica e spiegazione chiara delle opzioni disponibili, dei benefici e delle eventuali alternative.

Medico Chirurgo e Odontoiatra si è laureato all’università di Firenze. Iscritto all’ordine dei medici di Firenze con iscrizione nr. FI-167 si occupa nella pratica clinica di implantologia e ortodonzia digitale.


