370 3655374 info@clinicaireos.com Lun - Ven: 10.00 - 20.00

Pubblicato: lunedì 13.10.2025.

Cosa sono gli impianti iuxtaossei

cosa sono gli impianti iuxtaossei

Gli impianti iuxtaossei, detti talvolta anche impianti sottoperiostei, sono un particolare tipo di impianti dentali che permette davvero a chiunque di poter avere dei denti fissi, anche in caso grave riassorbimento osseo.

Questi impianti particolari hanno una conformazione tale per cui si agganciano grazie a delle micro-viti sul versante esterno dell’osso, un po’ come fossero un’imbracatura.

Ciò chiaramente permette davvero a chiunque di poter usare questo tipo di impianti poiché la porzione più esterna del nostro osso, detta corticale ossea, non si riassorbe mai.

In questo articolo assieme al dott. Giuseppe Genzano, implantologo esperto con oltre 30 anni di esperienza, scoprirai tutte le informazioni sugli l’impianti iuxtaossei, quando sono utili, e quali sono i vantaggi concreti per chi desidera tornare a sorridere con i denti fissi.

Come si realizza un impianto Iuxtaosseo

L’impianto iuxtaosseo si realizza come abbiamo visto solo nei casi in cui è presente un forte riassorbimento osseo, tale tecnica infatti, benché possa essere utilizzata in qualunque caso, è più dispendiosa rispetto all’implantologia tradizionale e viene usata quindi solo quando davvero necessario.

Per la realizzazione di un impianto iuxtaosseo è innanzitutto necessario eseguire una Tac Cone Beam 3D mediante la quale viene elaborata una ricostruzione tridimensionale dell’osso del paziente.

Sulla base dei dati ottenuti uno speciale software elabora una griglia iuxtaossea che viene realizzata in modo individuale per il paziente e potrà quindi essere inserita dal chirurgo.

Una volta inserita la griglia il dentista potrà realizzare subito dei denti provvisori in modo che il paziente possa tornare a sorridere e masticare subito dopo l’intervento.

Come si esegue un intervento di un impianto Iuxtaosseo?

L’intervento di posizionamento di una griglia iuxtaossea si esegue in anestesia locale, in sedazione cosciente o in anestesia generale, in base alle preferenze del paziente.

Grazie alla precisione dei software CAD-CAM che producono questo tipo di impianti ed al fatto che questi impianti vengono prodotti in modo assolutamente individuale per ogni paziente, il posizionamento di una griglia iuxtaossea è molto semplice e veloce.

Inoltre il fatto che questo tipo di impianti non necessita di alcun periodo di osteointegrazione come i classici impianti, rende la realizzazione dei denti definitivi molto veloce permettendo a chiunque di ottenere in breve tempo il sorriso che ha sempre desiderato.

Impianti Iuxtaossei o ricostruzione ossea?

Spesso nei casi di riassorbimento osseo più avanzati effettuare una ricostruzione ossea presenta numerosi rischi di insuccesso.

Optare per una griglia iuxtaossea consente quindi di eliminare i rischi di insuccesso e permette in un unico tempo operatorio di risolvere il caso clinico.

Grazie a questa versatilità, unita alla sicurezza della tecnica chirurgica ed alla precisione degli impianti, l’impianto iuxtaosseo risulta essere la migliore soluzione per effettuare una riabilitazione in caso di grave carenza ossea.

Quando ricorrere all’implantologia iuxtaossea

L’implantologia iuxtaossea è la soluzione ideale per tutte quelle persone che hanno una dentatura compromessa e in tutti quei casi dove c’è poco osso per sostenere gli impianti dentali classici.

Infatti per poter ricorrere a un impianto a carico immediato è necessario che l’osso sia sufficientemente spesso da sostenere l’impianto.

➡ Scopri di più: Impianti dentali senza osso

Vantaggi e Rischi degli Impianti Iuxtaossei

Gli impianti iuxtaossei rappresentano una soluzione odontoiatrica alternativa agli impianti endossei tradizionali, indicata soprattutto nei casi in cui l’osso residuo non sia sufficiente per garantire stabilità. Questo tipo di impianto viene posizionato sopra l’osso mascellare o mandibolare, ma sotto la gengiva, creando una struttura di supporto per i denti protesici. Come ogni trattamento chirurgico, presenta vantaggi e svantaggi che il paziente deve conoscere prima di prendere una decisione consapevole.

Vantaggi degli impianti iuxtaossei

  • Stabilità in condizioni di scarso osso: A differenza degli impianti endossei, gli impianti iuxtaossei possono essere utilizzati anche quando la quantità di osso è ridotta e non sufficiente per il carico di un impianto tradizionale.
  • Alternativa al grande rialzo del seno o innesti ossei: Evitano in alcuni casi procedure complesse come l’innesto osseo o il rialzo del seno mascellare, riducendo tempi e rischi operatori.
  • Recupero funzionale: Offrono al paziente la possibilità di tornare a masticare e sorridere con una protesi stabile, migliorando qualità di vita e funzione masticatoria.
  • Indicati per pazienti selezionati: Sono particolarmente utili per pazienti con osso molto sottile che desiderano una soluzione fissa senza ricorrere a interventi più invasivi di rigenerazione.

Rischi degli impianti iuxtaossei

  • Intervento chirurgico complesso: L’inserimento richiede un atto chirurgico specialistico, con tempi di recupero variabili. Sebbene meno invasivo rispetto a interventi di rigenerazione ossea, resta comunque una procedura che può comportare gonfiore, dolore post-operatorio e necessità di terapia antibiotica.
  • Maggiore rischio di complicanze: Essendo collocati sopra l’osso, gli impianti iuxtaossei possono presentare un rischio leggermente più alto di infezioni, esposizione della struttura metallica o instabilità della protesi se non gestiti correttamente.
  • Durata inferiore rispetto agli impianti endossei: In alcuni pazienti la durata a lungo termine può risultare inferiore, soprattutto se non vengono seguite le corrette norme di igiene orale o se vi sono patologie gengivali.
  • Indicazioni limitate: Non tutti i pazienti sono candidati a questo tipo di impianto: la valutazione deve essere sempre fatta da un chirurgo orale o un implantologo esperto, dopo esami radiologici accurati.

Costo di un impianti iuxtaossei

Il costo di un impianto iuxtaosseo varia in base alla difficoltà del caso ed all’estensione dell’area da trattare.

Per effettuare un preventivo di spesa preliminare invitiamo tutti i nostri pazienti a fornirci copia di un esame radiografico ortopanoramico in modo da poter realizzare un preventivo di spesa adatto al caso da dover trattare con questa innovativa metodica.

Fonti aggiornate 2025

  • Prosthetically guided oral implant surgery. A retrospective study
    Sakkas A, et al.Int J Implant Dent. 2023 Aug 17.
    Analizza tassi di successo a 5 anni di impianti inseriti con chirurgia guidata protesicamente, evidenziando elevata sopravvivenza e predicibilità nei casi complessi.
  • Digital Implant-Supported Restoration Planning Placed in Juxtosseous Bone Reconstruction
    Louro RS, et al.J Prosthodont Res. 2024 Jun 23.
    Descrive una tecnica digitale per ricostruzioni mandibolari con impianti iuxtossei in aree altamente riassorbite, sfruttando pianificazione 3D e chirurgia computer guidata.
  • Flapless Guided Dental Implant Surgery in a Systemically Compromised Patient
    Campos P, et al.Cureus. 2024 Aug 23.
    Caso clinico che mostra l’efficacia della chirurgia guidata flapless per inserimento implantare in pazienti con controindicazioni chirurgiche tradizionali, inclusi impianti iuxtossei.
  • Guided and Navigation Implant Surgery: A Systematic Review
    Aghaloo T, et al.Int J Oral Maxillofac Implants. 2023.
    Revisione sistematica che confronta la chirurgia guidata (statica e navigata) con quella tradizionale, confermando tassi di sopravvivenza del 97% e alta precisione del posizionamento implantare.
  • Digital implant planning and guided implant surgery: workflow and reliability
    Schubert O, et al.Br Dent J. 2019.
    Spiega il workflow completo della pianificazione digitale e della chirurgia guidata, utile per la corretta collocazione di impianti iuxtossei in relazione alle strutture anatomiche.

Faq: Domande Frequenti dei pazienti sugli impianti iuxtaossei

Qual è il costo degli impianti iuxtaossei?

Il costo degli impianti iuxtaossei dipende da diversi fattori: il numero di impianti necessari, la complessità dell’intervento, la clinica scelta e l’eventuale presenza di trattamenti aggiuntivi. In generale, si tratta di una soluzione più costosa rispetto agli impianti endossei tradizionali, perché richiede un approccio chirurgico specifico e materiali personalizzati. Tuttavia, rappresenta un investimento a lungo termine per chi non dispone di osso sufficiente e vuole recuperare una funzione masticatoria stabile e sicura.

Quali sono le possibili complicazioni degli impianti iuxtaossei?

Le complicanze degli impianti iuxtaossei sono rare, ma possono verificarsi come in qualsiasi intervento chirurgico. Tra le più comuni si segnalano infezioni locali, infiammazione gengivale, emorragie durante o dopo l’operazione, difficoltà di guarigione e, in alcuni casi, l’esposizione della struttura metallica. Una corretta igiene orale, controlli periodici e il rispetto delle indicazioni post-operatorie riducono notevolmente questi rischi.

Chi è un buon candidato per gli impianti iuxtaossei?

Un buon candidato per gli impianti iuxtaossei è un paziente che presenta una ridotta quantità di osso mascellare o mandibolare, insufficiente per sostenere un impianto tradizionale. È importante che le gengive siano in buone condizioni e che non vi siano patologie sistemiche non controllate, come diabete non compensato o malattie che rallentano la guarigione. La valutazione clinica e radiologica da parte di un implantologo esperto è sempre fondamentale per stabilire l’idoneità al trattamento.

Gli impianti iuxtaossei sono dolorosi?

Durante l’intervento di posizionamento degli impianti iuxtaossei il paziente non avverte dolore, grazie all’anestesia locale o, in alcuni casi, alla sedazione cosciente. Dopo l’operazione è normale provare fastidio, gonfiore e un dolore lieve-moderato, facilmente gestibile con analgesici prescritti dal dentista. Generalmente i sintomi si attenuano entro pochi giorni, permettendo al paziente di riprendere le attività quotidiane.

Quanto dura la procedura per gli impianti iuxtaossei?

La durata della procedura varia in base al numero di impianti da posizionare e alla complessità del caso. In media, l’intervento può durare dai 45 minuti a un paio d’ore. Nella maggior parte dei casi il paziente può rientrare a casa lo stesso giorno, seguendo le indicazioni post-operatorie fornite dal chirurgo. I tempi di guarigione completa dipendono dal singolo caso clinico, ma il recupero iniziale è generalmente rapido.