L’alito cattivo è un problema che affligge moltissime persone.
Soffri di alitosi o vorresti aiutare qualcuno che ne soffre?
Leggi questa semplice guida a punti per scoprire le soluzioni più efficaci a questo problema.
- Tenere una corretta e scrupolosa igiene orale quotidiana;
- Lavare i denti dopo ogni singolo pasto senza mai far passare più di otto ore;
- Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e lavare i denti nel modo corretto;
- Una volta puliti i denti assicurarsi di spazzolare delicatamente anche la lingua;
- Usare il filo interdentale. Assicurati di passare il filo tra dente e dente cercando di massaggiare delicatamente la gengiva;
- Utilizzare un colluttorio alla clorexidina non aggressivo per fare degli sciacqui al cavo orale;
- Eliminare dalla dieta tutti i cibi che possono provocare un alito cattivo come aglio e cipolla limitando anche il consumo di cibi zuccherati o acidi.
- Pulire correttamente eventuali apparecchio ortodontici o protesi dentali:
- Effettuare un igiene dentale professionale dal proprio dentista di fiducia almeno 2 volte all’anno, una ogni sei mesi;
- Ricordarsi questa guida e tenere un comportamento corretto nel rispetto della propria salute
Medico Chirurgo e Odontoiatra si è laureato all’università di Firenze. Iscritto all’ordine dei medici di Firenze con iscrizione nr. FI-167 si occupa nella pratica clinica di implantologia e ortodonzia digitale.